- Arredi da esterni
- Eventi e fiere
- Il Frutteto
- L'orto
- Piante e Fiori
- Aree Verdi
- Il Giardino
- Coltivare
Anche se il terrazzo è rivolto a nord, nonostante si riduca la scelta, è possibile coltivare un buon numero di piante. In più la scelta aumenta se esiste la possibilità di collocare i vasi in zone soleggiate almeno per un paio di ore al giorno.
E’ possibile orientarsi sulle aromatiche annuali, per esempio una di queste è la menta: cresce molto velocemente fino al mezzo metro di altezza, regalando una bella fioritura dai toni rosa. Crescono bene in ombra anche prezzemolo, cerfoglio, melissa ed erba cipollina.
Se il tempo a disposizione per la cura delle piante è davvero poco, ma non si vuole rinunciare al piacere di un balcone fiorito, consigliamo di scegliere le Lantane nane. Utilizzate vasi profondi e capienti per questi fiori indistruttibili. Nonostante le scarse esigenze vi regaleranno una fioritura lunghissima. Queste piante si ammalano raramente e riescono a regalare gradevoli macchie di colore anche con un’irrigazione decisamente scarsa.
Se si dispone di un balcone di piccole dimensioni si può scegliere di usare l’acqua come elemento ornamentale: darà movimento, riflettendo la luce regalerà effetti ottici che amplieranno la percezione dello spazio. Non servono accorgimenti speciali, basterà una fontanella o una piccola vasca, magari con al suo interno qualche ninfea nana.
Se disponete di una dimensione più ampia e possibile creare un laghetto rialzato da disporre su una gradinata. Al suo interno fate crescere un giunco, con una pianta di calta dai fiori gialli, oppure un iris dai fiori azzurri. L’effetto è garantito e il vostro balcone sembrerà più grande.
Le Bouganvillee vanno messe a sud, meglio se in un luogo riparato dal vento. Utilizzate un substrato ricco e ben drenante. Si consiglia una miscela formata da terra di giardino per una metà, per l’altra metà di humus.
Bagnate in abbondanza, soprattutto nel mese estivo e se la pianta è in vaso. Da aprile a settembre è opportuno concimarla ogni 15 giorni, utilizzando un prodotto liquido specifico per piante in fiore.
Se si colloca in un contenitore adatto, le dimensioni minime sono 50 x 50 x 50 centimetri, riesce a sopravvivere fino a venti anni.
L’Agave è una pianta molto semplice, di origine messicana, caratterizzata da piante molto grandi che raggiungono dimensioni di un metro e mezzo o due.
Se il clima è mite è possibile coltivarla in piena terra, resiste bene anche in zone ventose e salmastre. Se coltivata in vaso ha una crescita piuttosto
rapida; è importante prevedere contenitori molto grandi e stabili in grado di sopportare il peso notevole che questa pianta raggiunge.
Si deve utilizzare un substrato leggero, sabbioso e ben drenato: i ristagni d’acqua sono molto pericolosi per questa pianta. Per farla crescere al meglio bastano poche accortezze: del concime in primavera, molto sole e molta acqua. Solo le piante in vaso necessitano di una costante irrigazione, per quelle coltivate in piena terra non è necessario: l’apparato radicale si estende ad una profondità tale da rendere la pianta autosufficiente.
Questa pianta è l’ideale per chi non può dedicare molto impegno nel curare il proprio balcone. E’ molto tollerante sia al caldo che al vento salmastro.
Resiste bene anche alla siccità, ma per ottenere un esemplare dall’aspetto sano e rigoglioso è opportuno irrigare quanto basta per non far diventare il substrato completamente secco.
Non ha bisogno neanche di concime.