Camelie in mostra alla 46ª Mostra Nazionale della Camelia di Verbania, 24 e 25 marzo 2012

Camelie in mostra nel primo weekend di primavera. Nei giorni 24 e 25 marzo, si terrà la 46ª mostra nazionale della camelia di Verbania, prima manifestazione in Italia dedicata a questo meraviglioso fiore.
L’evento è coordinata nella promozione alla mostra della camelia di Cannero Riviera , località ad una quindicina di Km da Verbania.
La mostra delle camelie sarà organizzata dal Consorzio “Fiori Tipici del Lago Maggiore e del Biellese” che rappresenta circa 120 aziende specializzate nella coltivazione di acidofile: camelie, azalee, rododendri e molte altre, l’esposizione prevede trecento varietà rare e insolite di camelie.
Si potranno inoltre trovare in mostra composizioni floreali, mercato di camelie a cura dei floricoltori, punto vendita di libri a tema floreale, profumi e cosmetici alla camelia, ma anche laboratori come quello didattico per bambini, o di coltivazione di camelie per adulti, al quale spotrà partecipare previ a prenotaziome.
Interessanti poi la degustazione di tè che si ricava dalle foglie di camellia sinensis, e le visite guidate da esperti, sempre su prenotazione, alle collezioni di camelie, “regine del Lago”, che si trovano nei giardini botanici di Villa Taranto, Villa San Remigio, Isola Madre e Villa Anelli. Ci sarà inoltre la possibilità di fare una mini crociera sul lago intorno al Castelli di Cannero.
L’ingresso alla mostra è gratuito, l’evento si terrà presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, con i seguenti orari: sabato 24 marzo dalle 10:30, inaugurazione mostra, alle 19; domenica 25 marzo dalle 9.30 alle 19, per ulteriori informazioni e prenotazioni visite contattare l’ Ufficio Turismo Comune di Verbania e visitare il sito http://www.lagomaggiorefiori.it.
Per quanto riguarda invece l’evento coordinato a Cannero Riviera, si terrà presso la Sala Arch. Pietro Carmine , Zona Lido, sabato 24 marzo dalle 11:30 inaugurazione mostra, alle 19; domenica 25 marzo dalle 10 alle 19, per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Turistico Pro Loco di Cannero Riviera.