Tag: antiossidanti
Semi di pompelmo: tutte le proprietà
Con il termine Pompelmo si è soliti indicare sia la pianta che il frutto. Il frutto è un agrume appartenente al genere ...Piante spontanee del Mediterraneo. Due lamiacee: il the siciliano e il camedrio femmina
Piante spontanee del Mediterraneo: Prasium majus, il the siciliano Il the siciliano è una labiata spontanea di molte regioni italiane che si ...Il ribes: coltivazione e proprietà di una pianta resistente al freddo
Il ribes è l’unica pianta appartenente alla famiglia delle Grossulariacee, tipica delle regioni montane. Il genere Ribes comprende diverse specie, di cui ...Il fico d’India: una cactacea da frutto
Il fico d’India è una pianta appartenente alla famiglia delle cactacee originaria dell’America del Sud, molto diffusa in Italia in particolare nelle ...La Salvia: coltivazione e proprietà della regina della tavola
La salvia è una pianta cespugliosa appartenente alla famiglia delle Labiate. Questa pianta viene considerata la pianta aromatica per eccellenza e il ...Buddleja in fiore: poche cure indispensabili
La Buddleja davidii, specie più nota sul territorio Italiano, è di semplice coltivazione. Si tratta di una pianta rustica che sopporta bene ...Il melograno: una pianta tra arte, religione e salute
Il melograno, o Punica granatum è una pianta arborea appartenente alla famiglia delle punicacee. Questa pianta è originaria dell’Asia ma venne introdotta ...Il basilico, coltivazione e proprietà
Il basilico è una pianta annuale erbacea appartenente alla famiglia delle labiate ed originaria dell’Asia tropicale e dell’Africa. Si caratterizza per il ...Il rosmarino: coltivazione e proprietà
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) è una pianta arbustiva sempreverde, appartenente alla famiglia delle labiate diffusa nei paesi del bacino del Mediterraneo, ma ...Coltivare la frutta per avere centrifugati freschissimi
I succhi di frutta sono buoni e rinfrescanti, soprattutto col sopraggiungere dei primi caldi. Ovviamente sono sani e ci aiutano a mantenere ...