Eima International 2012, esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, Bologna

Eima international
Dal 7 all’11 novembre presso il Quartiere Fieristico di Bologna, si terrà la rassegna di Eima International 2012, esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, evento che si impone nel panorama mondiale non soltanto per l’ampiezza di superficie e di voci merceologiche, ma per l’alta qualità delle tecnologie esposte.
Alla manifestazione partecipano direttamente le industrie costruttrici di ogni continente, portando il meglio della produzione, le anteprime assolute, le tecnologie d’avanguardia.
La manifestazione è promossa da FederUnacoma, Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura, ed organizzata dalla sua società di servizi Unacoma Service, in collaborazione con BolognaFiere.
L’esposizione, articolata anche nei saloni specializzati di Eima Componenti, Eima Green, Eima Energy ed Eima M.i.A.,consente agli operatori professionali di puntare subito ai settori d’interesse e di ottimizzare gli incontri di business.
I settori merceologici saranno:
– Motori;
– Macchine per la bonifica e la forestazione;
– Trattrici, motocoltivatori, motofalciatrici, motoagricole e motozappatrici;
– Macchine per la lavorazione e preparazione del terreno, per la semina e la concimazione;
– Macchine per la protezione delle piante e delle colture;
– Macchine per l’irrigazione;
– Macchine per la raccolta;
– Macchine per la prima lavorazione e conservazione del prodotto;
– Macchine per gli allevamenti;
– Macchine per le industrie agrarie;
– Macchine per il trasporto del prodotto;
– Componentistica, accessori e parti di ricambio;
– Macchine per il giardinaggio, verde pubblico, piccoli attrezzi motorizzati e a mano;
– Macchine diverse per l’agricoltura, per gli allevamenti e la pulizia delle stalle; macchine e attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili in agricoltura.
E’ previsto inoltre un ricco calendario di convegni, conferenze, incontri e workshop.
Il 7 e l’8 novembre, l’ingresso è riservato agli operatori economici dotati di invito mentre nei 3 rimanenti giorni, la manifestazione è aperta al pubblico.
Per informazioni e aggiornamenti – www.eima.it.