Progettare il giardino
Creare il giardino: la messa a dimora
Dopo aver progettato il proprio giardino, deciso dove collocare tutte le essenze, decisi i punti di vista più significativi, è importante passare ...Progettare il giardino in tre passi
Dopo aver approfondito l’intorno e capito la tipologia di terreno a nostra disposizione è possibile partire con la progettazione vera e propria. ...Progettare un giardino: per prima cosa conoscere l’ambiente
Se si dispone di un piccolo spazio di terra e si vuole realizzare un giardino non basterà affidarsi al caso e mettere ...Arredare il giardino con le fioriere in legno, ecocompatibili e belle
Con l’arrivo dell’estate è bello immergersi nel verde e godere appieno dei nostri freschi spazi all’aperto. E’ possibile provare il piacere di ...Punteruolo rosso delle palme, quali sono le specie più resistenti da mettere in giardino?
L’arrivo in Italia del Punteruolo rosso delle palme, Rhynchophorus ferrugineus, avvenuto tra il 2005 ed il 2006, ha determinato, nel corso di ...Luce e piante, un binomio indissolubile
Lo sviluppo degli esseri viventi è fortemente determinato da alcuni fattori esterni principali, che vengono pertanto definiti fattori di crescita. Nel caso ...Come e quando mettere a dimora le piante in giardino
Le giuste conoscenze che riguardano la messa a dimora delle piante ornamentali sono un importante fattore nel determinare il successo della progettazione ...Contro il vento: come proteggere le piante
Il freddo intenso e le correnti d’aria possono creare molti più danni di quanto si possa immaginare. Il vento e l’abbassamento di ...Creare un giardino particolare e d’effetto scegliendo piante dal fogliame metallizzato
Le piante dia riflessi metallici non sono tra le più comuni, attualmente sono però molto utilizzate nei giardini e nelle composizioni verdi. ...Piante particolari dai toni metallici
I garden designer ormai le amano, i giardini se ne popolano, si tratta di particolari piante dalle colorazioni metalliche. Scopriamo insieme quali ...