Piante medicinali
Semi di pompelmo: tutte le proprietà
Con il termine Pompelmo si è soliti indicare sia la pianta che il frutto. Il frutto è un agrume appartenente al genere ...La Melaleuca e i “miracoli” del Tea Tree oil
Molti avranno sentito parlare del Tea Tree e delle sue proprietà miracolose, sembra infatti che riesca a curare tutti i malanni, e ...L’Anice, pianta tutta da scoprire
L’aroma dell’anice è sicuramente più conosciuto della pianta aromatica. Sia liquori che dolci utilizzano da sempre il suo particolarissimo odore. Non tutti ...La Stevia, docificante naturale a zero calorie
La Stevia pianta perenne del Sudamerica La Stevia, Stevia Rebaudiana Bertoni, è una piccola pianta perenne, cresce fino a 80 cm., della famiglia ...Il Bambù, pianta ornamentale dai molti usi
I Bambù appartengono alla famiglia delle poaceae o graminacee così come i cereali. Queste piante sono originarie delle regioni tropicali e sub ...Il carrubo, una pianta resistente e longeva
Il carrubo, Ceratonia siliqua, è una pianta tipica della macchia mediterranea appartenente alla famiglia delle leguminose. L’origine di questa specie si colloca ...Piante spontanee del Mediterraneo. Due lamiacee: il the siciliano e il camedrio femmina
Piante spontanee del Mediterraneo: Prasium majus, il the siciliano Il the siciliano è una labiata spontanea di molte regioni italiane che si ...Hypericum un genere di piante medicinali
Hypercum è un genere di piante appartenente alla famiglia delle clusiacee originarie principalmente dell’Europa e del Nord America, ma anche dell’Asia. Caratteristiche ...Aromatiche poco conosciute: la Santoreggia
La santoreggia è nota anche come erba dei Satiri. I romani utilizzavano normalmente quest’erba aromatica, Satureia Hortensis, per insaporire le salse e ...La senape: non solo un ottimo condimento
La senape è una pianta rustica, cresce bene in ogni luogo anche se preferisce terreni argillosi e calcarei. Quella che abitualmente si ...