Vegetazione spontanea
Il ribes: coltivazione e proprietà di una pianta resistente al freddo
Il ribes è l’unica pianta appartenente alla famiglia delle Grossulariacee, tipica delle regioni montane. Il genere Ribes comprende diverse specie, di cui ...Dalla nocciola piemontese a quella romana, scopriamo le varietà di nocciole italiane
Le nocciole italiane sono considerate le migliori al mondo. Si tratta di una pianta dalle origini molto antiche, già presente da tempi ...Perché le piante di fico non fanno fiori?
Pensateci. Avete mai visto i fiori di una pianta di fico? Sicuramente vi ricorderete con facilità i fiori di meli, peri, susine, ...Siete tutti invitati ad assistere al foliage
Il foliage, ma più precisamente il “fall foliage”, è uno degli spettacoli più affascinanti che la natura possa regalarci. Letteralmente si tratta ...La lavanda: un pianta officinale molto usata in aromaterapia
La Lavandula officinalis è una pianta appartenente alla famiglia della labiate originaria dei paesi Mediterranei dove cresce spontanea nelle zone di montagna, ...Il fico d’India: una cactacea da frutto
Il fico d’India è una pianta appartenente alla famiglia delle cactacee originaria dell’America del Sud, molto diffusa in Italia in particolare nelle ...Scegliere il Platano per valorizzare parchi e giardini
Il Platanus Orientalis, cioè quello nostrano, grazie alla particolare corteccia dalla colorazione cangiante, ha un grande valore ornamentale. In più si tratta ...Un albero di noci nel frutteto
Il noce appartiene alla famiglia delle juglandacee. Si tratta di esemplari longevi che riescono a raggiungere altezze considerevoli, fino anche a 30 ...Creare piacevoli zone d’ombra in giardino con il Platano
Il platano è un albero comune nella maggior parte delle città. Si tratta di un esemplare decisamente longevo e dalla grande resistenza, ...Le primule: coltivazione e moltiplicazione
Le primule sono piante perenni molto rustiche, dalle corolle colorate. Ci regalano la loro fioritura in primavera, sono adatte per una coltivazione ...