L’ORTO d’appartamento
Se si abita in città spesso diventa difficile riuscire a realizzare il proprio orticello.
La mancanza di giardini privati disponibili e le case sempre più piccole, non permettono di pensare al proprio angolo verde considerando una piccola porzione di questo, da dedicare alla coltura.
Non è più necessario organizzare piccole serre sul balcone, che magari occupano notevole spazio, utile per altre soluzioni distributive.
Una sapiente soluzione, è ciò che serve per avere un ottimo risultato in poco spazio.
Gli scaffali Lardero sono un prodotto pensato per rispondere alla nuova esigenza metropolitana.
L’uomo cerca la natura, il contatto con le origini, ma lo spazio cittadino spesso non permette più di averlo a portata di mano.
Da questa analisi è stato realizzato questo oggetto che propone un’alternativa moderna di coltivazione. Uno studio basato sul processo di fabbricazione, di progettazione e marketing.
Piccole scaffalature per un orto in verticale
Come ho detto in precedenza, gli scaffali di Lardero offrono un ottimo sistema flessibile per una coltura realizzata in verticale.
Queste piccole scaffalature necessitano solo di terra e semina, dopodichè è necessario aspettare e, successivamente, raccogliere i frutti della propria semina.
La presenza di questa mensola sollevata permette di far crescere tutti i tipi di piante solitamente posizionate nei vasi o nelle fioriere, senza avere alcun problema.
Ogni livello di coltura comunica con l’altro per mezzo di una piccola porzione di terra comune, posta nella parte posteriore dello scaffale.
La radice, all’interno di questa struttura, non si sente soffocare ma ha un’adeguata e corretta crescita.
L’acqua che si usa per innaffiare le piante coltivate, scorre regolarmente dall’alto verso il basso, bagnando la pianta in modo adeguato.
Inoltre è stata pensata una sorta di base capillare che può contenere fino ad un litro e mezzo d’acqua. Questa base permette di assorbire l’acqua e di fornirla in modo capillare al terreno e alle radici, recuperandone solo quello di cui hanno bisogno.
La base capillare è realizzata con materiali ecologici. Il tappeto capillare è trattato con prodotti anti-ruggine e prodotti anti-muffa come prevenzione.
Se si riempe completamente il ripiano, può contenere fino a 15 litri d’acqua.
Questo è sconsigliato a meno che non lo si faccia per brevi durate.
Il ripiano della coltura è estraibile facilitando l’atto della coltivazione e della raccolta.
Lo scaffale può sostenere fino a 10 kg di piante.
Questa soluzione a scaffali è molto utile per la realizzazione di angoli dedicati alla coltura, ad esempio di verdure come l’insalata.
Dimensioni e materiali
Lo scaffale ha dimensioni ridotte che rispondono al nuovo concetto di spazio residenziale.E’ lungo 114 centimetri, per una larghezza di 36 centimetri e uno spessore di 6 centimetri circa.
La struttura è di facile applicazione e di rimozione altrettanto semplice.
Lo scaffale è realizzato in plastica dura, il che rende questo nuovo “vaso” verticale, resistente e leggero.
In questo modo potrete avere anche voi il vostro orto d’appartamento, dove coltivare verdure e piantine, che vi daranno il senso del giardino e del verde privato, anche in una metropoli industrializzata dove il verde, sparisce di giorno in giorno per dare spazio a strutture edilizie.
sto cercando da un po’ informazioni sulla “LARDERO”, per chiedere chi tratta questo prodotto nella mia zona, ma non riesco a trovare nulla.
Qualcuno mi sa dire il sito web dell’azienda o almeno un indirizzo e-mail? Grazie mille