Giardini d’autore 2012 a Riccione dal 16 al 18 Marzo

Torna, come ogni anno, l’appuntamento a Riccione con Giardini d’Autore, edizione primaverile della rassegna florovivaistica dedicata agli amanti del giardinaggio.
L’evento si terrà presso il giardino della splendida Villa Lodi Fè dove i vivaisti provenienti da tutta Italia coloreranno con le loro collezioni botaniche uniche i giorni che vanno dal 16 al 18 Marzo 2012 e gli appassionati di giardinaggio potranno acquistare direttamente piante, bulbi e semi per creare a loro volto i propri Giardini d’Autore.
Nel giardino durante la rassegna ci si potrà perdere tra erbe aromatiche, rose antiche e moderne, colorate orchidee, camelie, peonie, ellebori e azalee in fiore,rampicanti, piante grasse ma anche alberi da frutto, agrumi, piante acquatiche e piante per api e farfalle.
Molti saranno gli incontri e i laboratori dedicati agli amanti del giardino come:
– “Apprendisti giardinieri”, appuntamenti che si terranno presso gli stand dei vivaisti per conoscere tecniche e segreti sulle piante;
– il Laboratorio di Composizione Floreale a cura dell’insegnante Anna Maria Conti che guiderà il pubblico alla creazione di decorazioni floreali utilizzando materiali vegetali facilmente reperibili in ogni giardino;
-la possibiltà di conoscere, presso lo stand “Stampi e sculture d’erba”, grazie all’artigiano Dino Davanzo, l’arte millenaria dell’intreccio;
– lo spazio-laboratorio “Un mondo, due mondi, mille mondi”, un piccolo luogo verde abitato da personaggi narranti che parleranno di legno, natura, carta, riciclo e verde, dove tutti, piccoli e grandi, potranno incontrare la natura dentro un mondo pieno di fantasia;
-“L’ Orto sinergico” cioè l’arte di coltivare la terra lasciando fare alla natura a cura dell’associazione culturale La Città della Luce – centro studi discipline bionaturali.
Torna inoltre a Giardini d’autore 2012, dopo il successo della passata edizione, il progetto Green Carpet.
Spazio rivolto a giovani designer e progettisti che hanno la possibilità di presentare le loro idee del vivere verde proponendo spazi pubblici che privati sotto una visione nuova e contemporanea.