Piante in casa
Le piante della foresta pluviale a casa nostra
Di sicuro si tratta di uno tra gli ecosistemi più lontani dal nostro; nonostante questo molte piante presenti nelle foreste pluviali possono ...Piante verdi dalle foglie curiose e particolari
Oltre alla bellezza dei fiori per la maggior parte delle piante ornamentali gran parte dell’interesse risiede nelle foglie. Queste ricoprono gli steli, ...Cosa fare in Aprile per le piante in casa e in balcone
Durante il mese d'aprile anche le piante d'appartamento e le piante del balcone necessitano di cure. E' importante conoscere quando andranno effettivamente ...I fiori in casa
Mettere delle piante in casa vuol dire ravvivare l’ambiente e trasmettere vitalità e calore alle stanze che le ospitano. Questa vitalità si ...Cactus e piante grasse: malattie e parassiti
L’acqua è un elemento prezioso, soprattutto a latitudini tropicali dove questo elemento scarseggia e dove l’esposizione ai raggi del sole è continua. ...Ficus: Benjamin, Elastica, Diversifolia e Pumila le specie più conosciute
Il Ficus appartiene alla famiglia delle Moraceae, include numerosissime specie, di queste circa una quarantina vengono coltivate a scopo ornamentale. Di seguito ...SPATIFILLO: cure e caratteristiche della pianta
Il fiore di cui vi voglio parlare oggi, è molto amato in quanto risulta essere elegante e raffinato all’interno di ogni ambiente. ...Coltivare piante in casa -II Parte-
Coltivare piante in casa è una pratica antica che risale già al 1400 a.C.. Esistono infatti testimonianze di piante ornamentali presenti nelle ...Coltivare piante in casa –I parte –
Coltivare piante in casa è una pratica antica che risale già al 1400 a.C.. Esistono infatti testimonianze di piante ornamentali presenti nelle ...La begonia: cura e coltivazione
Il genere Begonia appartiene alla famiglia delle Begoniaceae, classe Dicotiledonae, e comprende oltre mille specie distinte che si dividono in tuberose e ...