La Nemesia Sunsatia: un ibrido che fiorirà fino all’autunno

Sunsatia Raspberry
Ibridi e varietà di piante nuove ce ne sono in abbondanza. Quelle con evidenti caratteristiche di novità riconosciute sono piuttosto rare; risultano ancora più rare quelle dal successo duraturo nel tempo.
La Sunsatia Proven Winners forse è una di quelle novità degne di nota. Questi ibridi di nuova realizzazione sono ideali per decorare barconi e giardini.
Si tratta di una varietà selezionata della più comune Nemesia. Questa pianta è un’erbacea con origini in Africa e in Europa Meridionale; è una pianta annuale che si ricopre di fiori variopinti dal mese di aprile per durare fino all’autunno inoltrato.
Sunsatia Proven Winners
Questa varietà di Sunsatia elaborata da Proven Winners ha le giuste potenzialità per diventare una delle piante protagonisti delle fioriture primaverili, proprio come le primule.
Questa nuova pianta selezionata è stata presentata al “Chelsea Flower show” in Inghilterra; già dal primo momento ha attirato l’attenzione di esperti del settore e semplici visitatori. Ha inoltre ricevuto in premio la medaglia d’argento assegnatale direttamente dalla Royal Horticultural Society.
Caratteristiche peculiari della Sunsatia PW
Queste nuove piante hanno caratteristiche eccezionali, assolutamente uniche nel loro genere. I colori sono dei più disparati, tutti assolutamente vivaci; in più la fioritura risulta essere veramente abbondante.
Osservando il fiore si possono subito apprezzare le differenze con le specie tradizionali della stessa famiglia. I fiori di questa pianta hanno un diametro che si aggira attorno ai 2,5 centimetri e sono molto simili a quelli delle bocche di leone.
Come accennato in precedenza il potenziale di fioritura di questa specie ibrida è enorme; in più la fioritura risulta essere piuttosto precoce e duratura nel tempo.
L’ideale è iniziare il processo di invasatura nel mese di gennaio, in maniera tale da riuscire ad avere una fioritura per il mese di marzo.
Questa pianta è l’ideale per realizzare le prime decorazioni floreali dell’anno da collocare nelle piazze cittadine, nelle aiuole o sui davanzali delle nostre case.
Le Sunsatie sono piante che non temono il freddo, infatti possono essere tranquillamente coltivate a basse temperature e nei paesi nordici. Grazie alle caratteristiche molto simili è possibile accostarle nelle composizioni floreali a primule e viole.
Tre tipologie principali di Sunsatia
Esistono tre tipologie principali di Sunsatia.
Sunsatia Carambola
La Sunsatia Carambola è di colore giallo canarino. Il fiore ha un notevole diametro ed è molto resistente.
Sunsatia Kumquat
La Sumsatia Kumquat ha una colorazione sensazionale che varia dal giallo all’arancione. Ha una grande resistenza, soprattutto alle basse temperature.
Sunsazia Plus
La Sunsazia Plus è l’ultima generazione di Nemesia creata, ed è anche quella con una maggiore resistenza al clima estivo.
Come coltivare la Sunsatia
Per coltivare questa pianta basta un vaso di piccole dimensioni, con un diametro di 11-13 centimetri. Con diametri più grandi, 25 – 30 centimetri, e sistemando tre piantine insieme, è possibile ottenere risultati migliori.
Dopo due o tre settimane dalla messa a dimora della pianta è opportuno praticare una leggera cimatura. In questo modo la ramificazione sarà più rapida e si creeranno dei veri e propri cuscini di fiori che resisteranno per interi mesi. E’ importante eliminare i fiori man mano che appassiranno, per dare la possibilità a quelli sottostanti di risalire in superficie.
Come detto precedentemente queste piante sono perfette nei vasi, ma sono ottime da collocare anche nelle bordature e nelle aiuole.
Per quanto riguarda il substrato si consiglia un terreno ben drenato e umido. La cura di questa varietà non è particolarmente complicata. Oltre a qualche innaffiatura e qualche ora di sole durante la giornata non sono necessarie altre cure aggiuntive.
Naturalmente è consigliabile una fertilizzazione all’anno sia per le piante in vaso che in giardino; ciò contribuirà ad aggiungere maggior vigore alla pianta.
In quale vivaio qui in italia trovo la nemesia sunsatia?ovviamente che fa la vendita on line e che ha più varietà