Piante e Fiori
Coltivare piante in casa -II Parte-
Coltivare piante in casa è una pratica antica che risale già al 1400 a.C.. Esistono infatti testimonianze di piante ornamentali presenti nelle ...Coltivare piante in casa –I parte –
Coltivare piante in casa è una pratica antica che risale già al 1400 a.C.. Esistono infatti testimonianze di piante ornamentali presenti nelle ...La Calendula: un’erba medicinale ricca di proprietà
La Calendula è una pianta erbacea, annuale o perenne. Può essere trovata allo stato selvatico ma molto più spesso si ritrova come ...La begonia: cura e coltivazione
Il genere Begonia appartiene alla famiglia delle Begoniaceae, classe Dicotiledonae, e comprende oltre mille specie distinte che si dividono in tuberose e ...La Gardenia, coltivazione e cura
n generale la Gardenia Comprende piante dicotileniche appartenenti alla famiglia delle Rubiacee, ne esistono circa 270 specie. Le gardenie sono piante sempreverdi, ...I fiori recisi: come sceglierli e conservarli
Quando si vogliono acquistare dei fiori, da regalare o per fare una composizione, l’obiettivo deve essere di trovarli il più freschi possibile, ...Come realizzare un giardino roccioso
E’ possibile ipotizzare un giardino roccioso quando si è in presenza di terreni in pendenza o scarsamente coltivabili. Pietre disposte in maniera ...Piante officinali, piante medicinali e piante aromatiche
L’origine del nome è latina; deriva dalla parola “officina”, che si riferisce ai laboratori farmaceutici dove si lavoravano le erbe per creare ...L’arte giapponese dell’Ikebanara filosofia e tradizione
Mentre disporre fiori per la maggior parte delle persone in Occidente consiste nel sistemare simmetricamente piante fiorite in un vaso, l’ Ikebana ...Piante d’appartamento: come coltivarle durante tutto l’anno
Nei nostri appartamenti non sempre si creano le condizioni ottimali per la crescita e la sopravvivenza in salute delle piante. Esistono però delle ...