Piante e Fiori
Arnica Montana, proprietà e utilizzo in omeopatia e fitoterapia
L’arnica montana anche detta, piantagine delle Alpi, Battonica, Tabac des Vosges (in Francia), stranudela, tabach de montagna, fa parte della famiglia delle ...Il Cactus di Natale ed il Cactus di Pasqua
I Cactus l cactus sono piante grasse, dette anche succulente, e fanno parte della famiglia delle cactacee. Esistono molte specie di catus, ...Il Mandorlo: un albero da frutto da piantare nel mese di febbraio
Il mandorlo è una pianta da frutto tipica dell’area del Mediterraneo, appartiene alla famiglia delle rosacee ed è una pianta perenne da ...La Camelia: un fiore invernale
La camelia può essere coltivata sia in vaso che in piena terra. Il periodo di fioritura va dal mese di dicembre fino ...Il Fiore di Loto una pianta acquatica resistente e a crescita rapida
Il Fiore di Loto è una pianta acquatica originaria di America, Asia e Australia. Si divide in due specie principali: Nelumbo Lutea ...Laghetti, fontane, cascate: elementi idrici per il giardino acquatico
Il fascino dell’acqua è universale, e vale sia in presenza di climi caldi che di climi freddi. Qualsiasi giardino acquisterà di bellezza ...La Melissa, una pianta officinale nota come Cedronella o Erba Limona
La Melissa è una pianta erbacea che può raggiungere dimensioni dai 40 centimetri al metro, cresce spontanea ma può essere anche coltivata. ...Ficus: Benjamin, Elastica, Diversifolia e Pumila le specie più conosciute
Il Ficus appartiene alla famiglia delle Moraceae, include numerosissime specie, di queste circa una quarantina vengono coltivate a scopo ornamentale. Di seguito ...Lavanda: profumo e colore di Provenza
La lavandula officinalis appartiene alla famiglia delle Labiate. Si tratta di un piccolo arbusto sempreverde, che raggiunta la maturazione può raggiungere oltre ...SPATIFILLO: cure e caratteristiche della pianta
Il fiore di cui vi voglio parlare oggi, è molto amato in quanto risulta essere elegante e raffinato all’interno di ogni ambiente. ...