Logo

✕
  • Il Giardino
  • Aree Verdi
  • Piante e Fiori
    • Piante ornamentali
    • Piante d’appartamento
      • Piante in casa
  • L’orto
  • Coltivare

CONTATTACI

© Copyright Studio Tecnico Archetipo Ingegneria Forense. All Rights Reserved.
  • NATURALMENTE in FIERA 2013, Cesena 9-10 Novembre

  • Sun 2013, Salone Internazionale dell’Esterno a Rimini

  • Brixia Florum, 14 Aprile a Brescia

  • Semi di pompelmo: tutte le proprietà

  • Giardinaria 2013, mostra mercato 25-26 Maggio 2013

  • Il Giardino
  • Aree Verdi
  • Piante e Fiori
    • Piante ornamentali
    • Piante d’appartamento
      • Piante in casa
  • L’orto
  • Coltivare
domenica, Ottobre 26
Logo
Sponsor of Consulenza Tecnica di Parte Perito online
Logo
  • Il Giardino
  • Aree Verdi
  • Piante e Fiori
    • Piante ornamentali
    • Piante d’appartamento
      • Piante in casa
  • L’orto
  • Coltivare
Logo
  • Il Giardino
  • Aree Verdi
  • Piante e Fiori
    • Piante ornamentali
    • Piante d’appartamento
      • Piante in casa
  • L’orto
  • Coltivare
Home›Author: Dott. Agronomo Salvo GUARINO (Page 2)

Author: Dott. Agronomo Salvo GUARINO

Dott. Agronomo Salvo GUARINO
  • Aiuole e BordureAree VerdiIl GiardinoPiante e FioriPiante ornamentali

    Le piante Composite, dal giardino alla tavola

    Le composite (dette anche asteracee) sono la famiglia di piante da fiore più numerosa, con oltre 20.000 specie: circa il 10% di ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    11 Aprile 2012
  • ColtivareColtivare biologicoIl FruttetoMalattie delle piante e cure particolari

    I parassiti degli agrumi: dagli afidi alle mosche bianche alle cocciniglie, consigli per il controllo

    Gli agrumi sono tra le specie di piante più diffuse nei piccoli frutteti e nei giardini delle regioni Mediterranee. Oltre che per la ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    6 Aprile 2012
  • ColtivareCrea il tuo giardinoIl GiardinoPiante e FioriPiante ornamentali

    Echium fastuosum, pianta resistente al clima secco e dalla splendida fioritura

    L’ Echium fastuosum è una bellissima pianta perenne e sempreverde, appartenente alla famiglia delle Borraginacee. Questa pianta è originaria dell’isola di Madeira, ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    4 Aprile 2012
  • Crea il tuo giardinoIl GiardinoPiante e FioriPiante ornamentaliVerde cittadino

    Il Ligustro, una specie rustica da giardino

    Il ligustro è una specie ornamentale appartenente alla famiglia delle oleaceae (come l’olivo e la forsizia). Il ligustro è tra le specie ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    27 Marzo 2012
  • ColtivarePiante e FioriPiante medicinaliPiante ornamentali

    Hypericum un genere di piante medicinali

    Hypercum è un genere di piante appartenente alla famiglia delle clusiacee originarie principalmente dell’Europa e del Nord America, ma anche dell’Asia. Caratteristiche ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    22 Marzo 2012
  • ColtivareColtivare in primaveraL'orto
    orto in primavera

    Lavori nell’ orto in primavera

    L’inverno è ormai agli sgoccioli, con l’approssimarsi della bella stagione sarà pertanto opportuno farsi trovare pronti ad effettuare tutte quelle operazioni indispensabili ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    19 Marzo 2012
  • ColtivareColtivare in estateIl Frutteto

    Il pistacchio, una pianta resistente

    Il pistacchio (Pistacia vera), è un albero appartenente alla famiglia delle Anacardiacee originario dell’Asia centrale. La coltivazione del pistacchio in Italia: il ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    14 Marzo 2012
  • ColtivareColtivare in primaveraPiante e FioriPiante ornamentali

    La Forsizia (Forsythia), una pianta dalla particolare fioritura

    La Forsythia è una pianta appartenente alla famiglia delle oleaceae (come l’olivo). Le specie facenti parte di questo genere hanno origine tra ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    13 Marzo 2012
  • ColtivareColtivare in invernoCrea il tuo giardinoIl GiardinoPiante e FioriPiante ornamentaliVegetazione spontanea

    La lantana: pianta ornamentale o invasiva?

    La lantana è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle verbenacee originaria delle aree subtropicali americane. Questa pianta venne introdotta nel 1600 ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    13 Marzo 2012
  • Aree VerdiPiante e FioriPiante ornamentaliVegetazione spontanea

    Gli impollinatori. Chi sono gli insetti che visitano i fiori?

    Molte specie di insetti, ed in alcuni casi anche i ragni, possono essere trovate sui fiori. Alcune di queste specie visitatrici hanno ...
    Dott. Agronomo Salvo GUARINO
    15 Febbraio 2012
1 2 3 4 … 6
Sponsor of Consulenza Tecnica di Parte Perito online

Tag

Piante ornamentali Afidi giardino piante fiori fioritura potatura foglie coltivare scegliere le piante fiore curare le piante parassiti orto pianta rose
  • Il Giardino
  • Aree Verdi
  • Piante e Fiori
  • L’orto
  • Coltivare
© Copyright ST Archetipo. All Rights Reserved. . ® Powered by STA - All Right Reserved. P.IVA 09164110018
Studio Tecnico di Periti Milano Torino Verona  Perizie online  Tel. 011.1.88.37.1.27 - 0125.192.55.88 E-mail: ctp@lacasagiusta.com
  • Il Giardino
  • Aree Verdi
  • Piante e Fiori
  • L’orto
  • Coltivare