Il Frutteto
Frutti antichi il 3 Marzo a Brescia
Domenica 3 Marzo per tutto il giorno a Brescia, presso il Brescia Garden, si terranno una serie di incontri gratuiti, assaggi e degustazioni ...Il fico, albero coltivato da millenni
Il nome scientifico del fico è Ficus carica, con riferimento al fatto che questa pianta si ritiene abbia origine in Asia minore ...Albicocco, un albero dai frutti ricchi di vitamine
L’albicocco è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle rosacee. Molti botanici ritenevano che questa pianta avesse origine dall’Armenia, da cui ...Il carrubo, una pianta resistente e longeva
Il carrubo, Ceratonia siliqua, è una pianta tipica della macchia mediterranea appartenente alla famiglia delle leguminose. L’origine di questa specie si colloca ...Il pero: coltivazione, esigenze e varietà
Il pero, Pyrus communis, appartiene alla famiglia delle rosacee, come il melo, il pesco, l’albicocco, il mandorlo, il susino e molti altri ...I parassiti degli agrumi: dagli afidi alle mosche bianche alle cocciniglie, consigli per il controllo
Gli agrumi sono tra le specie di piante più diffuse nei piccoli frutteti e nei giardini delle regioni Mediterranee. Oltre che per la ...Il pistacchio, una pianta resistente
Il pistacchio (Pistacia vera), è un albero appartenente alla famiglia delle Anacardiacee originario dell’Asia centrale. La coltivazione del pistacchio in Italia: il ...Giardinaggio a Gennaio: seguire il calendario lunario
Con l’arrivo di gennaio è il momento giusto per mettere via gli attrezzi per un po’ di tempo. Ricordatevi però che prima ...Pensare per tempo alle varietà primaverili: la pianta di pesco
L’origine del nome di questa pianta ne fissa la terra d’origine il Persia, ma l’origine effettiva del pesco è da ricercarsi in ...I kaki: preziosi frutti autunnali
I kaki sono originari della Cina, anche se vedono il loro maggior successo in Giappone, dove la diffusione è ormai radicata nel ...