Coltivare in estate
Clivia: pianta ornamentale perfetta in casa
Se volete abbellire la vostra casa con una bella pianta ornamentale dalla fioritura colorata, ma purtroppo sapete di non essere dotati di ...Caldo: annaffiare le piante nel modo giusto
Tra gli impegni più importanti dei mesi di luglio e agosto c’è di sicuro quello di dissetare le nostre piante di casa, ...La lunga fioritura della Bouganvillea
La Buganvillea è una pianta in grado di assicurare ai nostri giardini lunghi periodi di fioriture a partire dal mese di giugno, ...I fiori all’ombra
Ormai siamo in estate, le giornate sono sempre più lunghe e più calde. Per alcune piante questo periodo è il migliore perché ...L’orto sul balcone: coltivare le fragole
Anche se la primavera sta davvero tardando quest’anno possiamo sempre attrezzare il nostro balcone o terrazzo in attesa dell’arrivo dei primi caldi. ...Il pistacchio, una pianta resistente
Il pistacchio (Pistacia vera), è un albero appartenente alla famiglia delle Anacardiacee originario dell’Asia centrale. La coltivazione del pistacchio in Italia: il ...Curare l’orto: quando seminare le cipolle
La cipolla è una bulbosa biennale, normalmente coltivata come pianta annuale. Si presenta con l’aspetto di un bulbo di grandi dimensioni, fatto ...La Polygala myrtifolia o Poligala a foglie di mirto: una pianta esotica integrata nel giardino ...
La Polygala myrtifolia o Poligala a foglie di mitro è un arbusto sempreverde originario del Sud Africa, appartenente alla famiglia delle Polygalacee. ...Perché le piante di fico non fanno fiori?
Pensateci. Avete mai visto i fiori di una pianta di fico? Sicuramente vi ricorderete con facilità i fiori di meli, peri, susine, ...Piantare i bulbi a fine estate per la fioritura primaverile
Dalla metà del mese di settembre è possibile iniziare a piantare le bulbose per la fioritura primaverile; tra queste elenchiamo: tulipani, crochi, ...