Aree Verdi
L’ambiente e la scelta delle piante del giardino
Scegliere le giuste essenze vegetali è una delle chiavi di volta nella ideazione e progettazione dei giardini e degli spazi verdi. E’ ...Modellare le piante con la potatura
Le piante coltivate per scopi ornamentali possono avere due tipi di conformazione della chioma: naturale o modificata. La conformazione modificata della parte ...L’ORTO d’appartamento
Se si abita in città spesso diventa difficile riuscire a realizzare il proprio orticello. La mancanza di giardini privati disponibili e le ...VASI per balconi e ambienti interni ecologici
Progettare un balcone fiorito o un interno con piante e fiori, non deve essere per forza banale. Anche in questi casi un ...Il giardino delle QUATTRO STAGIONI: non rinunciamo alla sfioritura
E’ nato un nuovo concetto tra gli architetti del paesaggio e del verde: seguire, all’interno del proprio giardino, il normale ciclo di ...Piante ornamentali in giardino e colori d’autunno
Che la natura sia affascinante è indiscutibile. Che in autunno, più che mai, gli effetti cromatici delle foglie rossastre, nelle loro varie ...L’irrigazione del giardino
L’irrigazione è una tecnica agricola che affonda le sue radici nel passato. In Italia venne valorizzata in particolare dagli arabi che la ...Conifere: Come avere un giardino sempreverde con le Conifere
Le conifere sono una classe botanica a cui appartengono più di 600 specie di piante diffuse principalmente nelle aree temperate-fredde e secondariamente ...Progettare il giardino:L’impiego del colore nella creazione dei giardini
L’impiego del colore nel giardino Nella progettazione del giardino capita sovente di dover effettuare delle scelte che riguardano gli accostamenti cromatici da ...La Scelta dei Rampicanti nel giardino:Glicine,Passiflora, Buganvillea,Edera,Vite Canadese
Come scegliere le piante rampiacanti Le piante rampicanti possono trovare un valido impiego nella decorazione del giardino, abbellendo la facciata della casa, ...