Piante acquatiche
Aster puniceus. Più noti come Settembrini di palude.
Gli Astri d’acqua, noti comunemente come “settembrini di palude”, sono delle piante molto robuste. Danno vita a cespugli vigorosi in grado di ...Specchi d’acqua vitali: i giardini acquatici
I fiori d’acqua e tutte le piante coltivate all’interno di specchi d’acqua o giardini umidi vivono solo durante la bella stagione, cioè ...Fiori per giardini, balconi e aiuole in Aprile
Il gladiolo da valorizzare Aprile è il mese giusto per curare i gladioli. Scegliete un luogo soleggiato per piantare i cormi, in ...Il Fiore di Loto una pianta acquatica resistente e a crescita rapida
Il Fiore di Loto è una pianta acquatica originaria di America, Asia e Australia. Si divide in due specie principali: Nelumbo Lutea ...Laghetti, fontane, cascate: elementi idrici per il giardino acquatico
Il fascino dell’acqua è universale, e vale sia in presenza di climi caldi che di climi freddi. Qualsiasi giardino acquisterà di bellezza ...Progettare il proprio giardino: come segliere le piante giuste
Il giardinaggio è uno dei passatempi più gratificanti e le soddisfazioni sono moltissime. Per chi è nuovo di questo campo all’inizio può ...Piante acquatiche per abbellire vasche e laghetti del giardino:ninfee,fior di loto, calle
Le piante acquatiche e palustri emergenti dell’acqua hanno grande importanza nella decorazione nei giardini caratterizzati da laghetti, sponde, vasche. Tra le piante ...Coltura idroponica: la coltivazione senza terra, solo in acqua
Il sistema di coltivazione idroponica ci consente di far crescere le piante senza l'impiego di terra. Nell'articolo si riportano le prime informazioni ...Laghetto in giardino e giochi d’acqua nel verde
Non si può immaginare un giardino senza acqua. Se ne ha bisogno sia per bagnare le piante sia come elemento di composizione ...