Piante grasse
Il complesso mondo delle piante grasse
Siamo abituati a definire tutta una serie di esemplari come “piante grasse”. Va precisato che tale definizione è impropria dal punto di ...I Sedum, un genere di piante grasse di facile coltivazione
Il genere Sedum appartiene alla famiglia delle crassulacee, ovvero delle piante grasse. Il nome Sedum deriva dal latino sedeo, mi siedo, ed ...Piante a fioritura invernale: KALANCHOE PUMILA
Anche oggi vi voglio parlare di una pianta in grado di fiorire per essere ammirata anche durante il periodo invernale. Ogni pianta ...L’importanza dei materiali inerti per la vita delle piante
Abbiamo parlato più e più volte dell’importanza di drenare il terreno, in modo tale da evitare ristagni d’acqua e consentire di fornire ...Il fascino delle cactacee
Molte persone amano queste piante insolite, sono talmente affascinate che curarle e collezionarle diventa spesso un piacevole hobby. Esistono invece altre correnti ...Cura delle piante grasse: come pulirle
Tra le operazioni da svolgere normalmente per mantenere al meglio le nostre piante d’appartamento c’è anche la pulizia delle piante grasse, anche ...Come curare le piante grasse in inverno
Molti di voi avranno sicuramente una pianta grassa in casa e sul balcone. Le piante grasse infatti, sono tra le più apprezzate ...Piante facili da coltivare: le Kalanchoe
Si tratta di piante da fiore piuttosto famose in questo periodo, soprattutto grazie al grande lavoro compiuto dagli ibridatori. E’ infatti possibile ...La Rebutia, una pianta grassa senza spine
Le piante grasse sono delle piante semplici da coltivare e mantenere nel tempo; proprio per questo motivo sono un’ottima prova di partenza ...Il fico d’India: una cactacea da frutto
Il fico d’India è una pianta appartenente alla famiglia delle cactacee originaria dell’America del Sud, molto diffusa in Italia in particolare nelle ...









