Piante ornamentali
L’orchidea in un viaggio che dura 3000 anni al castello di Pralormo
Abbiamo già parlato in un precedente articolo di MESSER TULIPANO, evento botanico nel quale ogni primavera si possono ammirare oltre 75.000 tulipani e ...Il Giacinto: pianta ornamentale per giardini e balconi
Il Giacinto è una pianta gradita soprattutto per il suo aspetto ornamentale, grazie ai suoi particolari fiori, romantici e delicati. Il giacinto ...Gli impollinatori. Chi sono gli insetti che visitano i fiori?
Molte specie di insetti, ed in alcuni casi anche i ragni, possono essere trovate sui fiori. Alcune di queste specie visitatrici hanno ...Piante e fiori invernali: la Camellia Japonica Citation
La Camellia è una delle piante ideali se si vuole avere un balcone fiorito anche durante l’inverno, solitamente accompagnato da temperature estremamente ...Piante aromatiche non solo in cucina: dalla cosmesi all’uso ornamentale
Le piante aromatiche sono tra gli esemplari che, se coltivati a dovere, possono avere molteplici usi differenti. Normalmente si utilizzano con frequenza ...La Viola Tricolor o Viola del Pensiero: un fiore che resiste al freddo
La viola è un fiore molto amato per la sua eleganza e delicatezza e soprattutto per quelle sue particolari sfumature che nascono ...Elleboro: la rosa che ama il freddo
Gli Ellebori sono piante di facile coltivazione in grado di regalare profumate fioriture invernali. Non è necessario un terreno particolare per coltivare ...Un fiore invernale: la Camelia Sasanqua
Le camelie invernali sono le piante che meglio rispondono alle richieste dei più esigenti. Si tratta di esemplari particolarissimi, frutto di ricerche ...Dopo le feste: recuperare l’albero di Natale
Come ogni anno molte persone preferiscono acquistare un abete naturale per creare la giusta atmosfera natalizia. Ma dopo la fine delle feste ...Fioriture invernali che sfidano il freddo
Quando si pensa all’inverno e ad un giardino invernale la prima immagine che viene in mente è quella di una landa desolata, ...