Coltivare in autunno
Camelia Sasanqua: fioriture invernali
Le piante con fioritura invernale non sono molti. Tra le fioriture più belle e colorate possiamo sicuramente inserire quella della regina dell’inverno, ...Bulbose anche in inverno
Avrete forse fatto caso che le bulbose sono sempre più presenti nei negozi di fiori e nei garden center già a partire ...Il calendario lunare di Ottobre 2012
Come ogni mese è bene seguire i movimenti della luna per scoprire quali lavori sono più indicati per ogni differente periodo lunare. ...Come e quando mettere a dimora le piante in giardino
Le giuste conoscenze che riguardano la messa a dimora delle piante ornamentali sono un importante fattore nel determinare il successo della progettazione ...Curare l’orto: quando seminare le cipolle
La cipolla è una bulbosa biennale, normalmente coltivata come pianta annuale. Si presenta con l’aspetto di un bulbo di grandi dimensioni, fatto ...I kaki: preziosi frutti autunnali
I kaki sono originari della Cina, anche se vedono il loro maggior successo in Giappone, dove la diffusione è ormai radicata nel ...Cura di orto e frutteto in previsione del riposo invernale: come mantenere il terreno
La stagione fredda, nonostante comporti il riposo vegetativo della maggior parte delle piante, è comunque un periodo di forte stress per il ...Come avere fioriture invernali: la forzatura dei bulbi
La tecnica di forzatura dei bulbi viene comunemente utilizzata dai vivaisti in questa stagione, in modo tale da ottenere piante in fiore ...Piante in balcone: attenzione al freddo autunnale
Nelle aree del nord Italia il freddo è già arrivato, per quanto riguarda i territori del centro e del sud le temperature ...Preparare il giardino al nord: piantare le rose a radice nuda
Per prima cosa è giusto chiarire cosa sono le rose a radice nuda; premettendo che si possono trovare anche altri esemplari sempre ...